DETTAGLIO DEL RIMBORSO DELLE SPESE SANITARIE SOSTENUTE DAI SOCI
Fin dalla sua nascita, San Biagio per Noi si occupa della salute dei propri Soci promuovendo: convenzioni, finalizzate a garantire ai propri Soci sconti e corsie di accesso preferenziali, con operatori sanitari privati e pubblici (per questi ultimi limitatamente alle prestazioni rese in regime privatistico); campagne di prevenzione e diagnosi precoce su patologie responsabili di cronicità o rischio vita a tariffe agevolate; il servizio di rimborso diretto delle spese mediche mediante il quale ogni Socio, con la semplice adesione alla mutua, può ricevere parziali rimborsi per le spese mediche sostenute.
con i limiti e le condizioni previste nel Regolamento scaricabile nella sezione DOCUMENTAZIONE in fondo al sito.
Le richieste di rimborso delle spese sanitarie devono pervenire all’Associazione entro 60 giorni dalla prestazione. Le domande che perverranno dal 60° al 120° giorno saranno decurtate del 50%. Nessun rimborso spetterà al Socio che presenterà la domanda trascorso tale termine.
Visite mediche specialistiche per un massimale annuo di 200 euro (bolli esclusi)
Esami ed accertamenti diagnostici per un massimale annuo di 200 euro (bolli esclusi)
Cure termali, fisioterapie, massaggi per un massimale annuo di 100 euro (bolli esclusi)
Servizio ambulanze (solo da e per destinazioni in istituti di cura) per un massimale annuo di 150 euro
Servizio Taxi (solo da e per destinazioni in istituti di cura) per un massimale annuo di 105 euro
Diaria giornaliera per ricovero 35 euro (massimale annuo di 400 euro). Le indennità sono erogate per degenze minime di 5 giorni e, ai fini del computo dei giorni di ricovero, vengono esclusi il giorno d'entrata e quello di uscita.
Diaria giornaliera per ricovero 25 euro (massimale annuo di 300 euro). Le indennità sono erogate per degenze minime di 5 giorni e, ai fini del computo dei giorni di ricovero, vengono esclusi il giorno d'entrata e quello di uscita.
La prevenzione al primo posto!
Ogni anno San Biagio per Noi organizza una Campagna di Prevenzione articolata in tre periodi:
CAMPAGNA DI PRIMAVERA
CAMPAGNA EMATOCHIMICO
CAMPAGNA D'AUTUNNO
Servizio attivo solo su territorio italiano.